Scuola Futura Corsi di Formazione a.s. 2024-2025 (amministartore pagina A.D. Giovannelli Marcello) Scorrere verso il basso per i CORSI più recenti
Piano di Formazione d’Istituto 2024/25 (PRENDI VISIONE)
Percorso di formazione: Aggiornamento del curricolo scolastico per il potenziamento delle competenze digitali – ID: 305302
Il corso mira a sviluppare un curriculum digitale per il XXI secolo, promuovendo un uso responsabile delle tecnologie digitali e migliorando le competenze digitali di studenti e insegnanti. Utilizza DigComp Edu per analizzare le esigenze scolastiche. Promuove modelli di apprendimento pratici e trasversali, innova le metodologie didattiche e include dispositivi, software educativi, piattaforme online, risorse multimediali, simulazioni e giochi educativi per garantire agli studenti competenze critiche e consapevoli.
Docente Esperto: Domenico Morello – Docente Tutor: Lucia Moca
Esegui l’iscrizione tramite ID 305302 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 14/11/2024
CONCLUSO
________________________________________________________________________________
Percorso di formazione: Insegnamento dell’educazione civica digitale e dell’educazione alla cittadinanza digitale e utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti – ID 305309
Il corso di formazione si propone di fornire ai docenti le competenze e le risorse necessarie per integrare l’educazione civica e l’educazione alla cittadinanza digitale nei loro programmi di studio. L’obiettivo è fornire agli educatori non solo la conoscenza teorica, ma anche le competenze pratiche necessarie per insegnare efficacemente l’educazione civica digitale e promuovere un uso consapevole delle tecnologie digitali. Gli argomenti trattati includono la protezione della privacy online, la prevenzione del cyberbullismo, l’identificazione delle false informazioni, l’etica digitale e la promozione di comportamenti responsabili e rispettosi nell’ambiente digitale.
Docente Esperto: Domenico Morello – Docente Tutor: Lucia Moca
Esegui l’iscrizione tramite ID 305309 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 14/11/2024
CONCLUSO
_________________________________________________________________________________________
#Percorso di formazione: Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie – scuola dell’infanzia
ID 311127
Le metodologie didattiche innovative mirano a promuovere un apprendimento attivo e partecipativo, incoraggiando gli studenti a essere protagonisti del proprio percorso educativo. Verranno esplorate metodologie che stimolano la curiosità e la motivazione degli studenti, promuovendo la loro autonomia e capacità di risolvere problemi in modo creativo e critico. Il corso intende offrire ai partecipanti strumenti concreti per applicare queste metodologie nella scuola dell’infanzia, adattandole al contesto e alle esigenze specifiche dei bambini, creando un ambiente educativo stimolante e orientato allo sviluppo globale.
Docente Esperto: Aida Mazzagatta – Docente Tutor: Viviana Biancone
Esegui l’iscrizione tramite ID 311127 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 28/11/2024
Struttura del corso (in presenza)
CONCLUSO
__________________________________________________________________________________
#Percorso di formazione: Gestione didattica e tecnica degli ambienti innovativi e dei relativi strumenti tecnologici e dei laboratori, in complementarietà con “Scuola 4.0” durata 15 ore ID 323356
Durante i 5 incontri, ON LINE, saranno affrontate le principali Metodologie Didattiche Innovative per promuovere modalità efficaci e coinvolgenti di insegnamento e apprendimento. Grazie al ricorso a numerosi applicativi digitali, verranno mostrate varie risorse per attivare metodologie quali la flippedclassroom, il projectbasedlearning, il cooperative learning e modalità didattiche incentrate sulla gamification.
Durante i 5 incontri sarà fatta un’analisi dell’istituto scolastico (strutture, attrezzature tecnologiche) con l’introduzione agli ambienti di apprendimento innovativi .Verrà fatta un’analisi delle metodologie innovative con l’uso del digitale e una riflessione sulla reale efficacia delle diverse tecnologie digitali utilizzate per rafforzare l’apprendimento attivo degli studenti e modificare di conseguenza le strategie.Durante gli incontri i docenti, prenderanno conoscenza dei vari tool per la didattica (sia LMS che app/web app) ed impareranno l’uso attivo delle tecnologie digitali al centro del processo didattico utilizzandole per illustrare e spiegare nuovi concetti in un modo motivante e coinvolgente. Inoltre, verranno utilizzati, strumenti e strategie per l’implementazione degli ambienti di apprendimento educativi e per le buone prassi e, strumenti digitali, per la progettazione di attività didattiche, e piattaforme.per l’apprendimento cooperativo.
Docente Esperto: Domenico Morello – Docente Tutor: Lucia Moca
Esegui l’iscrizione tramite ID 323356 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 11/01/2025
CALENDARIO incontri di 3 ore dalle 16:30 alle 19:30
15-01-2025 MERCOLEDÌ
19-02-2025 MERCOLEDÌ
05-03-2025 MERCOLEDÌ
12-03-2025 MERCOLEDÌ
02-04-2025 MERCOLEDÌ
Link per seguire le lezioni: https://meet.google.com/yxm-rhyk-fot?hs=122&authuser=3
—————————————————————————-
#Percorso di formazione: Pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l’utilizzo delle tecnologie digitali durata 15 ore ID 323359
Il percorso formativo, in modalità ON LINE, si propone di avviare i docenti a progettare e creare progettare e creare attività di verifica formativa e sommativa e relativi strumenti di valutazione, utilizzando le tecnologie digitali. Verranno trattati i principali metodi di valutazione basati su metodologie didattiche innovative. Durante il corso, verranno condivisi esempi di buone pratiche e suggerimenti per progettare contenuti disciplinari e interdisciplinari, così come attività didattiche, sfruttando appieno le tecnologie a disposizione e saranno forniti strumenti e piattaforme per la creazione di lavagne digitali condivise, infografiche e altre risorse che promuovano sia l’aspetto cognitivo che sociale dell’apprendimento, anche con il supporto dell’Intelligenza artificiale nonché in chiave inclusiva.
Docente Esperto: Domenico Morello – Docente Tutor: Lucia Moca
Esegui l’iscrizione tramite ID 323359 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 11/01/2025
CALENDARIO incontri di 3 ore dalle 16:30 alle 19:30
26-02-2025 MERCOLEDÌ
07-03-2025 VENERDÌ
21-03-2025 VENERDÌ
08-04-2025 MARTEDÌ
14-04-2025 oppure 09/05/2025
Link per seguire le lezioni: https://meet.google.com/yxm-rhyk-fot?hs=122&authuser=3
————————————————————————————-
#Percorso di formazione: Metodologia CLIL per docenti (durata 24 ore)
CLIL è un corso ON LINE per docenti sulla metodologia e didattica per l’insegnamento di DNL (Disciplina Non Linguistica) in lingua inglese e sarà centrata sullo sviluppo di capacità di progettazione e conduzione della lezione CLIL.
Le sessioni copriranno i concetti e le tecniche di base indispensabili per applicare la metodologia CLIL in classe, come:
• Programmazione e pianificazione delle lezioni e delle attività pratiche• Ricerca e scelta di materiali e risorse didattiche• Utilizzo delle tecnologie moderne• Strategie di supporto• Valutazione
Docente: Prof.ssa Francesca Primavera
Esegui l’iscrizione tramite ID 339517 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 29/01/2025
CALENDARIO incontri di 2 ore -di Giovedì- dalle 17:00 alle 19:00
- 6 febbraio 2025
13 febbraio 2025
20 febbraio 2025
27 febbraio 2025
6 marzo 2025
13 marzo 2025
20 marzo 2025
27 marzo 2025
3 aprile 2025
10 aprile 2025
15 aprile 2025
29 aprile 2025
Il Link per seguire le lezioni: verrà MEDIATO AI CORSISTI VIA MAIL
—————————————————————————————-
#Percorso di formazione: Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie – sec. I grado – durata 15 ore – MODALITA’ ON LINE
( registazione ATTIVA)
Descrizione del corso
Impareremo come utilizzare le metodologie didattiche innovative, sviluppare il pensiero logico, creativo e computazionale progettando attività interdisciplinari da riproporre in classe con approccio laboratoriale in Cooperative Learning.Sperimenteremo come utilizzare alcune attività. Sperimenteremo e creeremo insieme attività con applicativi. Esploreremo piattaforme e applicativi per il Coding, il disegno 3D, l’intelligenza artificiale, … Storytelling e gamification saranno i protagonisti dei percorsi didattici che disegneremo insieme.
Ci arricchiremo di strumenti innovativi per promuovere coinvolgimento ed inclusione nelle nostre lezioni.
CALENDARIO di massima con incontri di 3 ORE 16:30-19:30 on-line
mercoledì 26/03/2025 Intelligenza Artificiale (programmi didattici, presentazioni, …)
mercoledì 09/04/2025 Coding (uso dei dispositivi in dotazione)
mercoledì 07/05/2025 Disegno 3D (sviluppo del pensiero computazionale)
mercoledì 14/05/2025 Gamification e prove di verifica (redazione con l’aiuto dell’intelligenza artificiale)
mercoledì 28/05/2025 Robotica interdiscplinare e risorse per la didattica
Docente Esperto: Prof. Volpi Gabriele
Esegui l’iscrizione (candidati) tramite ID 367940 da Scuola Futura (Accedi) a partire dal giorno 18/03/2025
Una volta effettuata l’iscrizione troverete l’accettazione alla candidatura accedendo sempre da Scuola Futura “I MIEI PERCORSI”
#Link per seguire le lezioni: https://meet.google.com/nto-yjnv-mjo
#Link per entrare sulla Classroom : https://classroom.google.com/c/NzU3MTcwMjU2MzEw?cjc=azoebje
__________________________________________________________________
SCUOLA FUTURA Corsi di formazione 2023/2024 ACCEDI
Le App formative, per una didattica metodologica innovativa. ID: 260023
Iscrizione sulla Piattaforma SCUOLA FUTURA Corsi di formazione 2023/2024 ACCEDI
Il Corso, strutturato dall A.D. d’Istituto Giovannelli Marcello, viste le ore riconosciute, 25, lascia ampio margine ai corsisti di sperimentare, affinchè gli apprendimenti possano risultare effettivamente significativi, secondo una logica di Learning by doing.
Per poter ricevere la validazione dello stesso, occorre effettuare in autonomia tutti gli step della time line, adempiendo almeno a quelli di base e compilando tutti i forms google richiesti ( a discrezione per i facoltativi).
Le iscrizioni saranno possibili dal 24.05 al 30.05 (2024)
Il corso potrà essere svolto in autonomia e in modalità digitale a distanza, dal 1 Giugno al 29 Giugno. Per accedere occorrerà cliccare, a partire dal primo giorno utile, sul link, area: VAI AL PERCORSO dal proprio profilo sulla piattaforma Scuola Futura.
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/didattica-digitale
Per poter ricevere la validazione dello stesso, occorre effettuare in autonomia tutti gli step della time line, adempiento almeno a quelli di base e compilando tutti i forms google richiesti ( a discrezione per i facoltativi). Le fasi di iscrizione sono possibili dal 24.05 al 31.05
_________________________________________________________________________
CORSO: La comunicazione efficace negli ambienti digitali 2 parte ( durata 10 h.)
con Animatore Digitale Giovannelli Marcello
Calendario attività modalità on-line per i docenti e il personale ATA dell’I.C. “U. Postiglione” di Raiano :
02/02/2024 ore 17:00-19:30 (2.30 h.)
15/02/2024 ore 17:00-19:30 (2.30 h.)
Le restanti 5 ore di formazione verranno realizzate dai corsisti in modalità di studio e pratica individuale.
Per iscrizioni: Piattaforma SCUOLA FUTURA > ACCEDI > ID PERCORSO: 236493
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/fr/didattica-digitale/tutti-i-percorsi
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente la data di svolgimento del Corso.
Per iscriversi alla Classroom del Corso, utilizzare il seguente link
https://classroom.google.com/c/NDcyMTI5MzM0Njk5?cjc=di3wmqo
Per compilare il modulo di gradimento del Corso, utilizzare il seguente link.
https://forms.gle/wL5YzLiCcmZGhnM88